La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.

Ricette

"Magna e bevi che la vita xe un lampo"

Torta soffice con ricotta e marmellata

Per questa torta il tempo si trova facilmente: si prepara usando una sola ciotola, si sporca poco e si presta a tante varianti golose
Frittelle di zucchine

Frittelle di zucchine

Tonde e un po’ bitorzolute, come le sorelle dolci. Un peccato di gola da cucinare in pochi minuti, da finire in pochi secondi.

Crostata di crema e fragole

Quando arriva il periodo delle fragole, non posso resistere dal farne delle scorpacciate nonostante il prurito che mi procurano. E vabbè, prima le mangio e poi mi gratto. Oggi ti passo la ricetta della mia crostata preferita e qualche segreto per abbinare deliziosamente la crema alla frutta.
Crostata salata asparagi ricotta noci

Crostata salata agli asparagi

Una crostata salata bella, colorata e con un tocco pungente dei pomodorini secchi sott’olio che ben si sposa col sapore un po’ liquido e erbaceo degli asparagi. Veloce, finchè gli asparagi sono in stagione!
Pane con l'uvetta

Il pane con l'uvetta

Un pane dolce, perfetto per la merenda e più goloso se tagliato a metà e spalmato di marmellata, ma ottimo anche semplice con una buona tazza di tè.
Risotto al Tastasale

Risotto al Tastasale

Corposo e soddisfacente, un risotto ricco che riempie la pancia e un cucchiaio alla volta fa sorridere con gli occhi chiusi.
Punta di petto alla senape e miele

Punta di petto alla senape e miele

Un piatto di carne per accontentare chi si annoia coi "normali" arrosti.
Fregolotta

La torta fregolotta

Una torta che non si affetta, ma si taglia con un pugno.
Il dolce perfetto da fine pasto, per finirlo tutto un pezzetto alla volta.