Racconto eccellenze della mia terra, tradizioni e produzioni.

Esperienze

"Ghe xe de tuto, come alla fiera del Soco"

I liquori delle Sirene

Elisa, una vicentina che per amore delle erbe ha dato alla luce un progetto ambizioso e particolare: una nuova collezione di liquori che ti conquisterà.

Senza glutine, con sincerità: Sincerity and food.

Conosco Roberta da un bel po’ di tempo, da quando il suo mondo non era certo profumato di burro e di farina.
La sua passione per la cucina affonda le radici davvero tanti anni fa, perché, come per molti di noi appassionati, è stata il suo posto preferito, quello in cui la nonna le preparava lo sbatutin, l’uovo sbattuto a mano, nel bicchiere di vetro, con un goccio di caffè versato di nascosto.

Olde: I biscotti di Valeria.

Se provo ad annusare intensamente l’aria, come fanno i gatti, sento il profumo di Olde da casa mia.
Ho scoperto la presenza di questo laboratorio artigianale di biscotteria dolce e salata da quando abito a Longare, un piccolo paese che ancora permette di vivere nella quiete della campagna con tutta la comodità della vicinanza al centro di Vicenza.

I dolci della Pasqua di Pasticceria Filippi

Il segreto dei prodotti Filippi sta nella ricerca, nella selezione e nella cura degli ingredienti più pregiati, all’insegna della genuinità.
venezia hard rock

Una Venezia... hard rock

Pochi giorni prima di Natale ho avuto il piacere di ricevere un invito per una giornata a Venezia, allietata da un pranzo un po' alternativo per quella che è l'abitudine veneta.
Affogato al caffe'

Un caffè ed un dessert vecchio stile

Sono una grande consumatrice di caffè, amo il rito della tazzina calda presa tra le mani dal barista e posta sotto il getto fumante, lento e aromatico che aiuterà la mia giornata a partire con il giusto tono.
La giardiniera di Morgan

La giardiniera di Morgan

Il regno delle verdure: Morgan ci ha aperto le porte del suo laboratorio e ci ha messo al lavoro
Trattoria da Palmerino

Il baccalà alla vicentina come Confraternita comanda

Una visita a "La trattoria di Palmerino", dove lo Chef Chemello ci ha svelato i segreti del baccalà perfetto.