La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.

Ricette

"Magna e bevi che la vita xe un lampo"

Fusilli al pomodoro e melanzane della zia Luigina

Qualche giorno fa ho ricevuto la telefonata di mia zia Luigina, per aggiornamento chiacchiere. Siccome entrambe siamo piuttosto logorroiche, nel mentre ci raccontavamo le ultime novità lei cucinava il pranzo e mi descriveva che cosa avrebbe portato in tavola.
pesto di foglie di carota

Tagliatelle al pesto di foglie di carota


In Veneto, chi ha un orto molto produttivo, in primavera ed estate spaccia i suoi prodotti a parenti e amici, ed è un' abitudine, una modalità radicata.
La bellezza di ricevere in dono della frutta o verdura ha un significato davvero primordiale, di sostentamento e di vicinanza, di cura.
 
fiori ripieni e zucchine

Zucchine novelle con fiori ripieni

Se fosse per me, terrei un bouquet di fiori di zucchina proprio sopra al tavolo della cucina, come fossero tulipani o rose, perché li trovo di una bellezza unica.

Questa volta però li ho farciti e cotti in forno, che almeno ne gode anche il gusto oltre che la vista.


Arrosto di maiale alle erbe

Sì, faccio outing e confesso che ho cucinato per anni arrosti stopposi. Ma ora che ho trovato il modo perché la carne rimanga umida e morbida, mi pare giusto condividerlo con te.


Fusilli con zucchine e fiori, prosciutto e menta

Da me le zucchine ci sono sempre in abbondanza quando è stagione e quando mio papà aveva l’orto ancora di più. Mi piacciono molto nella pasta, come parte di un sugo fresco: oggi una ricetta che profuma d’estate e che si prepara con pochissima fatica.

Il brodetto di Chioggia

Una zuppa di pesce che viene dalla tradizione marinara veneta: profumi che riportano ad una gita in barca, col profumo di salsedine nel naso.
Tagliatelle con pisell freschi, parmigiano e menta

Tagliatelle con piselli freschi, parmigiano e menta

La primavera arriva al suo meglio quando trovi dolci e teneri piselli sui banchi del fruttivendolo. E in Veneto, oltre a Risi e Bisi, anche con le tagliatelle vanno alla grande.
Torta di mandorle, ricotta e limone con sciroppo al rosmarino

Torta di mandorle, ricotta e limone con sciroppo al rosmarino

Se come me ami le torte umide, devi provare questa.
Un profumo di vaniglia e limone che si incontrano con il sorprendente aroma di rosmarino: diventerà la tua preferita.

Frittata di asparagi ed erbette

Per quelle cene che devi preparare velocemente e con pochi ingredienti, questa frittata è l’ideale.