La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.

Ricette

"Magna e bevi che la vita xe un lampo"

Il dolce dei budini

E al primo assaggio, alla prima cucchiaiata scavata disordinatamente, non è stato il sapore di zuppa inglese ad essere tornato alla mia memoria, ma quello del dolce dei budini.
risi e bisi

Risi e bisi

Risi e bisi è un risotto lento, più lento dei risotti tradizionali all’onda ma più denso di una zuppa col riso.
pancetta

Pancetta croccante


La cotenna croccante, la carne morbidissima e succosa e le venature di grasso che la avvolgono: una pancetta di maiale così golosa, da fare in casa senza difficoltà.

Cheesecake con le fragole vere

La cheesecake, con le fragole in composta e anche fresche: spero ti piacerà e diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia in cucina.
gnocchi pomodoro

Gnocchi di patate e ricotta al pomodoro

Giovedì gnocchi! Soffici, invitanti e così tradizionali: io nell'impasto ci metto la ricotta, ci hai mai provato?
rolle maiale asparagi

Rollè di maiale agli asparagi

Un arrosto perfetto per le cene tra amici o in famiglia: sembra difficile da preparare invece saprà diventare uno dei tuoi cavalli di battaglia.
marmellata arance

Marmellata di arance speziata

Una coccola conservata in barattolo, per le tue colazioni estive: la marmellata di arance speziata.
crostata marmellata arance

Crostata di marmellata sbriciolata

Per ricordarmi dell’inverno durante l’estate è necessario un tocco speziato: marmellata di arance alle spezie e una crostata deliziosa.

Supa de porro

Di quando la nonna preparava la “supa de poro” (zuppa di porro) e il servizio sveglia era decisamente acre e violento.