Ricerca
Newsletter
Menu
English
Chiudi
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Chiudi
Cosa stai cercando?
English
Chiudi
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Chiudi
Cosa stai cercando?
La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.
Carni
"Magna e bevi che la vita xe un lampo"
Faraona in tecia
La faraona: animale mitologico per i più, raramente viene scelta come carne da preparare in casa: prova la mia ricetta.
La cotoletta di pollo
Non le preparo spesso, ma quando ci sono è una festa.
Il polpettone della Nonna Ada
Questo polpettone è speciale: la ricetta è della nonna Ada, la nonna di Matteo, che lo prepara per ogni occasione utile in cui ci invita a pranzo.
Involtini di verza
Un bel piatto unico, sostanzioso e sorprendente. Anche chi non ama la verza, come me, lo apprezzerà.
Involtini di pollo
Devo dire che in questa forma di involtino il pollo mi è sembrato subito più goloso, sarà perché l’ho accompagnato alla salsiccia e alla pancetta?
Pollo ai profumi mediterranei
Pollo al forno, insaporito però con i profumi che stanno tra l'inverno e la primavera.
Un po' di olive, capperi, il porro e il limone pungente, per un piatto confortante e goloso.
Stufato al vino rosso
Morbidi e succosi pezzetti di carne, cotti nel vino rosso e accompagnati con polenta: uno dei miei piatti preferiti in assoluto.
Il bollito e il suo brodo
Il brodo: la preparazione più semplice ma più confortante che esista, quella che ti aspetta dopo una giornata di lavoro, che quando la sorbisci lentamente ti scalda anche i piedi gelati.
Scaloppine ai funghi chiodini
Oggi sul menù ci sono le scaloppine ai funghi chiodini: vuoi favorire?
1
2
3
4