Ricerca
Newsletter
Menu
English
Chiudi
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Servizi
Eventi
Chiudi
Cosa stai cercando?
English
Chiudi
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Chiudi
Cosa stai cercando?
La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.
Pasta, Gnocchi, Riso
"Magna e bevi che la vita xe un lampo"
Risotto ai porcini secchi
Io il risotto coi funghi, lo preferisco coi porcini essiccati, ad esempio, rispetto a quelli freschi. E tu? Che ne dici?
Gnocchi di patate e porcini con pancetta e nocciole
Oggi ho preparato gli gnocchi di patate profumandoli di bosco, con l’aggiunta di porcini secchi nell’impasto.
Per condirli, pancetta croccante, salvia, nocciole tostate e tanto parmigiano.
Risi e bisi
Risi e bisi è un risotto lento, più lento dei risotti tradizionali all’onda ma più denso di una zuppa col riso.
Gnocchi di patate e ricotta al pomodoro
Giovedì gnocchi! Soffici, invitanti e così tradizionali: io nell'impasto ci metto la ricotta, ci hai mai provato?
Bigoli con l'arna
Questa che ti lascio è la ricetta della Flora, quella vera e tradizionale delle famiglie venete: la ringrazio per avermela donata e ora la passo a te affinchè tu possa provarla.
Pasticcio con radicchio e salsiccia
Un primo ricco, espressione dell'inverno veneto alla massima potenza.
Spaghetti col sugo rosso di polpo
A me la pasta col pesce piace rossa. Quella col polpo, ancora di più...
Gnocchi di zucca con burro, salvia e pinoli
Mi impressiona quanto sia apprezzata la zucca e quanto ne si aspetti con ansia il suo ritorno in stagione: quando ho proposto alle mie amiche di creare un menù a base di questo ortaggio sono state davvero felicissime.
Fusilli al pomodoro e melanzane della zia Luigina
Qualche giorno fa ho ricevuto la telefonata di mia zia Luigina, per aggiornamento chiacchiere. Siccome entrambe siamo piuttosto logorroiche, nel mentre ci raccontavamo le ultime novità lei cucinava il pranzo e mi descriveva che cosa avrebbe portato in tavola.
1
2
3
4