Ricerca
Newsletter
Menu
English
Chiudi
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Servizi
Eventi
Chiudi
Cosa stai cercando?
English
Chiudi
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Chiudi
Cosa stai cercando?
La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.
Pasta, Gnocchi, Riso
"Magna e bevi che la vita xe un lampo"
Tagliatelle al pesto di foglie di carota
In Veneto, chi ha un orto molto produttivo, in primavera ed estate spaccia i suoi prodotti a parenti e amici, ed è un' abitudine, una modalità radicata.
La bellezza di ricevere in dono della frutta o verdura ha un significato davvero primordiale, di sostentamento e di vicinanza, di cura.
Fusilli con zucchine e fiori, prosciutto e menta
Da me le zucchine ci sono sempre in abbondanza quando è stagione e quando mio papà aveva l’orto ancora di più. Mi piacciono molto nella pasta, come parte di un sugo fresco: oggi una ricetta che profuma d’estate e che si prepara con pochissima fatica.
Tagliatelle con piselli freschi, parmigiano e menta
La primavera arriva al suo meglio quando trovi dolci e teneri piselli sui banchi del fruttivendolo. E in Veneto, oltre a Risi e Bisi, anche con le tagliatelle vanno alla grande.
Risotto al Tastasale
Corposo e soddisfacente, un risotto ricco che riempie la pancia e un cucchiaio alla volta fa sorridere con gli occhi chiusi.
1
2
3
4