Cucina Veneta
polpette di melanzane ricetta, ricetta estiva vegetariana, polpette, melanzane al forno, polpette vegetariane leggere, finger food vegetariano, piatti estivi con melanzane, melanzane in friggitrice ad aria, cucina di stagione ricette, ricetta con pane raffermo, polpette facili e veloci

Polpette di melanzane

  • Porzioni: 3
  • Tempo: 40 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Ingredienti
Ingredienti per circa 8-9 polpette

1 melanzana media
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Qualche foglia di basilico fresco
Sale e pepe nero q.b.
1 fetta di pane raffermo
1 tazzina da caffè di latte
2 cucchiai di Parmigiano o Grana Padano grattugiato
1 uovo
Pangrattato q.b.



Lucide, viola e splendide: le melanzane sono tra le protagoniste indiscusse dell’estate.
Le scelgo sempre durante la mia spesa di stagione, insieme a pomodori cuor di bue, zucchine e fagiolini freschi.
Perfette in tantissime preparazioni, si sposano con l’aglio che sfrigola in padella, con il basilico fresco, con il pomodoro... e, in alcune regioni d’Italia, addirittura con il cioccolato!

Oggi ti propongo una delle mie ricette preferite: le polpette di melanzane, semplici da preparare, versatili e ideali per ogni occasione.
Puoi servirle come antipasto vegetariano, secondo leggero, finger food per un aperitivo oppure – come ho fatto io – portarle con te per una pausa pranzo genuina e saporita.


Perché amerai queste polpette di melanzane:
si preparano con pochi ingredienti genuini;
sono perfette anche per i bambini;
puoi cuocerle in tre modi (al forno, in friggitrice ad aria o fritte).

Nel mio reel Instagram ti mostro il procedimento completo: ti sorprenderà quanto siano semplici da preparare e quanto velocemente... spariscono! 
Taglia la melanzana a piccoli cubetti e cuocila in padella con olio, basilico, sale e pepe fino a renderla tenera e schiacciabile.
In una ciotola, ammolla il pane raffermo con il latte. Aggiungi l’uovo e il formaggio grattugiato. Mescola bene.
Unisci la melanzana ormai cotta e raffreddata al composto, poi aggiungi pangrattato poco per volta fino a ottenere un impasto compatto e lavorabile.
Forma le polpette con le mani leggermente inumidite.

Come cuocere le polpette di melanzane: scegli tu!

Al forno: 200°C ventilato per 12-14 minuti
In friggitrice ad aria: spruzza d’olio le polpette e non sovraccaricare il cestello
Fritte: in olio di semi caldo e profondo per un risultato dorato e croccante