Ricerca
Newsletter
Menu
English
Chiudi
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Servizi
Eventi
Chiudi
Cosa stai cercando?
English
Chiudi
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Servizi
Eventi
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Chiudi
Cosa stai cercando?
La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.
Biscotti e frittelle
"Magna e bevi che la vita xe un lampo"
La fritoea del Campo Marzio
Scopri la storia della Festa dei Oto a Vicenza: dal pellegrinaggio a Monte Berico alle fritoea del Campo Marzo. Una tradizione che unisce fede, folklore e gusto.
I crostoli
La prima ricetta che ho cucinato con mia nonna: anno domini 1985.
Biscotti "nella coppa"
I biscotti della mia amica Anna
Frittelle di riso
Un impasto morbido e profumato da friggere a cucchiaiate nell’olio bollente
Le fritoe venessiane
Il dolce più goloso del carnevale, le fritoe venessiane
Bussualetti
Piccole e velocissime ciambelline del Carnevale veneto
Gli Zaleti
Zaleto, o zaeto, per il colore giallo dorato: giallo si dice zalo, sempre con la zeta sibilante, in Veneto.
Biscotti castagna e cioccolato
Una colazione al profumo di caffè e dal sapore di castagne e cioccolato.
Amarettoni
Un biscotto deliziosamente friabile, morbido all'interno, croccante fuori e profumato di mandorla.
1
2