Ferragosto in Veneto coi bambini

Ho raccolto per voi 10+1 spunti family-friendly, tutti di tipo privato o con intrattenimento organizzato, perfetti per trascorrere Ferragosto con i bambini senza dover affrontare lunghi viaggi: ovviamente, di persone in giro e di traffico, ce ne saranno sempre in giornate “caldissime” come questa per viaggi e spostamenti.

Sono mete scelte pensando alle esigenze di una famiglia: spazi sicuri, servizi comodi, attività divertenti e aree per i bambini. 
Troverete parchi acquatici, parchi avventura, fattorie didattiche e giardini, tutti raggiungibili in meno di un’ora da Vicenza e facilmente accessibili anche da Verona, Padova e Treviso.

Molte di queste strutture organizzano per Ferragosto eventi speciali: animazione, baby dance, laboratori creativi, spettacoli serali e attività a tema estate. Ho incluso anche i link ai siti ufficiali per ciascuna destinazione, così potrete controllare orari, tariffe e prenotare in anticipo (dove possibile) senza rischiare sorprese.

Qui troverete sicuramente l’idea giusta per passare un Ferragosto indimenticabile in Veneto con i bambini.

Ah! Non sono solo consigli raccolti online: molti di questi posti li ho visitati di persona con il mio bimbo, quindi li trovate qui testati e approvati da me. 


Ecco la mia lista di idee, una più divertente dell’altra.

1. Oasi Rossi – Santorso (VI)

Perché andarci: uno dei parchi per famiglie più amati della provincia di Vicenza. Ampio verde, laghetti e animali da conoscere da vicino.
Intrattenimento: area giochi per tutte le età, gonfiabili, strutture in legno per arrampicare e mini-fattoria.
Cibo: aree picnic con barbecue e chioschi interni per uno spuntino veloce.
Sito ufficiale: https://www.oasirossi.it


2. Parco Acquatico Riovalli – Cavaion Veronese (VR)

Perché andarci: immerso nel verde del lago di Garda, è un parco acquatico a misura di famiglia, perfetto per chi cerca relax e divertimento senza la folla dei grandi parchi.
Intrattenimento: piscine per grandi e piccoli, scivoli acquatici di varie altezze, zona solarium con lettini e ampi spazi verdi per giocare.
Cibo: bar e area ristoro con piatti veloci e gelati.
Sito ufficiale: https://riovalli.it


3. Parco degli Alberi Parlanti – Treviso

Perché andarci: un parco tematico dove imparare divertendosi, adatto a bambini dai 3 anni in su.
Intrattenimento: percorsi a tema fiabe, scienza, avventura e animali.
Cibo: area ristoro interna e spazi picnic.
Sito ufficiale: https://live.alcuni.it/home-parco/


4. Parco Acquatico Aquaestate – Noale (VE)

Perché andarci: uno dei parchi acquatici del Veneto più completi, con aree dedicate anche ai più piccoli.
Intrattenimento: scivoli d’acqua, gonfiabili e zona baby.
Ferragosto: animazione, tornei e spettacoli.
Cibo: bar e chioschi per pranzi rapidi.
Sito ufficiale: https://aquaestate.it


5. Parco del Sojo – Arte e Natura (Lusiana, VI)

Perché andarci: un museo a cielo aperto, un luogo unico tra arte e natura a meno di un’ora da Vicenza, ideale per chi cerca un’esperienza fuori dal comune.
Intrattenimento: percorso di circa 3 km tra prati, boschi e installazioni artistiche contemporanee, perfetto per passeggiate in famiglia.
Cibo: possibilità di picnic semplice all’aperto.
Sito ufficiale: http://www.parcodelsojo.it


6. Parco Faunistico Cappeller – Cartigliano (VI)

Perché andarci: giardino zoologico e orto botanico con oltre 500 specie vegetali e animali.
Intrattenimento: area giochi, mini-museo interattivo “Un giorno come Darwin”, percorsi naturalistici.
Cibo: bar-ristoro e aree picnic.
Sito ufficiale: https://www.parcocappeller.it


7. Boscopark – Parco Avventura – Boscochiesanuova (VR)

Perché andarci: avventura sugli alberi in piena natura, adatta anche ai bambini più piccoli grazie ai percorsi baby.
Intrattenimento: carrucole, ponti tibetani e passerelle sospese.
Cibo: bosco bar panoramico.
Sito ufficiale: https://www.boscopark.it

8. Padovaland – Parco Acquatico – Padova

Perché andarci: uno dei parchi acquatici più grandi del Veneto, facilmente raggiungibile anche in treno.
Intrattenimento: scivoli di ogni tipo, aree baby e zona dog-friendly.
Cibo: chioschi e ristorazione interna.
Sito ufficiale: https://www.parcopadovaland.it

9. Plavilandia – Falzè di Piave (TV)

Perché andarci: parco acquatico a misura di famiglia, ideale con bambini piccoli.
Intrattenimento: scivoli baby, spiaggia artificiale, campi sportivi.
Cibo: bar e area ristoro.
Sito ufficiale: https://www.plavilandia.com

10. Villaggio degli Gnomi – Asiago (VI)

Perché andarci: Percorso nel verde che porta con facilità e allegria ad un piccolo e pittoresco villaggio degli gnomi. 
Intrattenimento: annesso parco giochi con gonfiabili e giostre classiche.
Cibo: ristorazione di stampo montanaro e area picnic.
Sito ufficiale: https://www.villaggiodeglignomi.it



Bonus!!
Parco Giardino Sigurtà – Valeggio sul Mincio (VR)

Perché andarci: giardino spettacolare con labirinto di siepi, fioriture e spazi verdi.
Intrattenimento: passeggiate, giochi all’aperto e aree picnic.
Cibo: punti ristoro interni.
Sito ufficiale: https://www.sigurta.it



Piccoli appunti per un Ferragosto senza stress

  • Prenota con largo anticipo dove possibile: i parchi più belli si riempiono velocemente.
  • Verifica orari speciali o eventi extra previsti per Ferragosto.
  • Porta con te costume, telo, cappellino, crema solare e borraccia.
  • Verifica se ci sono aree picnic: un panino e un po di frutta da casa ed è subito festa!

Spero abbiate trovato qualcosa di vostro interesse per passare un ottimo ferragosto in famiglia!