Ricerca
Newsletter
Menu
English
Chiudi
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Servizi
Eventi
Chiudi
Cosa stai cercando?
English
Chiudi
Ricette
Storie di cibo
Storie di luoghi
Su di me
Antipasti e spuncioti
Pasta, Gnocchi, Riso
Minestre e zuppe
Carni
Pesci
Verdure
Uova
Torte e Dolci
Biscotti e frittelle
Pane e dolci lievitati
Conserve e confetture
Tradizioni
Esperienze
Veneto
Resto d'Italia
Resto del Mondo
Chiudi
Cosa stai cercando?
La mia cucina casalinga e tradizionale, della mia famiglia veneta. Semplice, stagionale e con ingredienti genuini.
Verdure
"Magna e bevi che la vita xe un lampo"
Polpette di melanzane
La ricetta estiva facile, gustosa e irresistibile con le melanzane
Insalata tiepida di radicchio e cavolfiore
Piatto unico vegetariano oppure ricco contorno: una piacevole sorpresa
Radicchio grigliato con salsa ai capperi
L’inverno in Veneto ha il sapore del radicchio tardivo.
Polenta con broccolo gratinato
La polenta: un cibo più povero e più veneto credo non esista.
Suca in saor
Una variazione sul tema saor, perchè sotto quella coltre di cipolla ci stanno bene tante cose.
Zucchine croccanti
Zucchine croccantine: si possono cuocere sia in forno che in friggitrice ad aria, senza olio in entrambi i casi.
Le polpette di fagioli cannellini
Morbide e succulente, nessuno si accorgerà che sono vegane.
Il purè di patate di papà Dante
Se io dovessi pensare ad un piatto che identifichi mio papà, quello è il purè di patate.
Teglia di melanzane al forno
Se hai ricevuto la mia newsletter estiva col ricettario sulle verdure estive, sai che per parlarti della melanzana io e Valentina abbiamo scelto, casualmente, due ricette senza dosi.
1
2